Programma attività 2024-2025 – Aggiornamenti
Pubblicato il programma delle attività sociali 2024-2025 con alcuni aggiornamenti.
Continua a leggere →Pubblicato il programma delle attività sociali 2024-2025 con alcuni aggiornamenti.
Continua a leggere →Il percorso informativo sullo scialpinismo è rivolto a coloro che desiderano migliorare le proprie capacità scialpinistiche e praticare con maggiore sicurezza questa affascinante disciplina che consente di vivere emozioni uniche, proponendo un modo di andare in montagna diverso dallo sci … Continua a leggere →
Con la circolare 13/2024 il CAI Centrale ha comunicato condizioni e costi delle coperture assicurative 2025.
Continua a leggere →Conferenze, mostre, concerti. 3 giorni all’insegna di etico, avventura e rispetto della montagna. Patrocinato dal CAI.
Continua a leggere →Raggiungere la Sacra San Michele per la via ferrata Carlo Giorda ci porta a vedere fantastici panorami sulla Valle Susa Itinerario: Dal paese di S. Ambrogio partiamo per il laghetto dei camosci sito nella località Gir dell’Ora. Da qui si … Continua a leggere →
Dal 1° novembre 2024 apertura tesseramento 2025 Per il 2025 le quote associative rimangono le stesse dello scorso anno, come definite dall’Assemblea dei delegati svoltasi a Biella il 20 e 21 maggio 2023 che ha deliberato le seguenti quote minime … Continua a leggere →
Pubblicato il programma delle attività sociali 2024-2025. Il programma del CAI Bardonecchia è sempre più ricco di anno in anno. Quest’anno è stato inserita per la prima volta un’attività informativa sullo scialpinismo (con contenuti di un corso SA1).
Continua a leggere →Questa attività è rivolta a coloro che desiderano migliorare le proprie capacità scialpinistiche e praticare con maggiore sicurezza questa affascinante disciplina che consente di vivere emozioni uniche, proponendo un modo di andare in montagna diverso dallo sci alpino. nelle Alpi … Continua a leggere →
Una ferrata recente ed un piacevole pranzo in compagnia Ritrovo per la ferrata: ore 8:00 presso piazza del comune di Oulx … Continua a leggere →
Ancora posti disponibili per il trekking nella valle del Nar Phu e al lago Thilicio, il lago più alto al mondo (5000 mt.).Il trekking della valle di Nar Phu si articola nella regione dell’Annapurna. Potremo godere di una vista mozzafiato … Continua a leggere →