3 agosto 2024 – Monte Seguret dal Colletto Pramand
Escursione in un suggestivo ambiente dolomitico. Ritrovo: 07.00 Sauze d’Oulx presso EliportoQuota partenza: 2087 mt Quota massima: 2926 mtDislivello: 840 mt Difficoltà: EE … Continua a leggere →
Escursione in un suggestivo ambiente dolomitico. Ritrovo: 07.00 Sauze d’Oulx presso EliportoQuota partenza: 2087 mt Quota massima: 2926 mtDislivello: 840 mt Difficoltà: EE … Continua a leggere →
Agnès Dijaux ci racconta come è andata la processione alla Cappella del Monte Thabor del 16 luglio scorso. All’alba di questo martedì 16 luglio dedicato a San Bartolomeo, tutti i partecipanti alla nota processione alla cappella del Thabor, si erano … Continua a leggere →
Bella escursione con visita ad alcuni bunker della 2° guerra mondiale situati sotto la Punta Quattro Sorelle Ritrovo: 07.30 Sauze d’Oulx presso EliportoQuota partenza: 1440 mt Quota massima: 2698 mtDislivello: … Continua a leggere →
Piacevolissimo itinerario ad anello in uno splendido ambiente. Facile e poco faticoso Itinerario: Dal posteggio di Les Chauds si scende al torrente che si attraversa su un ponte per imboccare il sentiero che si inerpica nel ripido lariceto con percorso … Continua a leggere →
Bellissimo escursione di grande pregio paesaggistico in ambiente di alta montagna. Itinerario: Lasciamo le macchine al Pian delle Milizie e, da lì, raggiunte le Bergerie Gran Miol, si segue il vallone del Gran Miol per il sentiero 605. Dopo aver … Continua a leggere →
Bellissimo itinerario escursionistico senza particolari difficoltà tecniche, adatto a gente che ha voglia di camminare ed una buona preparazione fisica. Itinerario: Dal parcheggio di Grange de la Vallee Etroite mt. 1784 si segue la strada verso i rifugi per circa … Continua a leggere →
Anche quest’anno si tiene il tradizionale pellegrinaggio alla cappella del Monte Thabor. La partecipazione è aperta a tutti e non rientra tra le uscite sezionali. Per il terzo anno il vice Parroco Don Daniele ci accompagnerà con alcune riflessioni molto … Continua a leggere →
Trekking nella valle del Nar Phu e al lago Thilicio, il lago più alto al mondo (5000 mt.).Il trekking della valle di Nar Phu si articola nella regione dell’Annapurna. Potremo godere di una vista mozzafiato sulle maestose cime delle montagne … Continua a leggere →
Il Monte Argentera è la cima più alta della alpi Marittime. La traversata delle due cime più alte delle alpi Marittime e dell’Asta Soprana non presenta grandi difficoltà (1° e 2° grado con tratti di 3°) ma richiede un’adeguata esperienza … Continua a leggere →
Bellissimo itinerario su una montagna poco frequentata e che presenta caratteristiche dolomitiche inusuali in queste valli. Itinerario: da Thures si sale il sentiero che conduce a cima del Bosco mt.2377 poi raggiunto lo Chalvet ci imbrachiamo e risaliamo la parete … Continua a leggere →