17 agosto 2024 – Nepal: Trekking al cospetto degli Dei
12 giorni di trekking nella valle del Kumbu, al cospetto delle montagne più alte del mondo, tra cultura e natura.
Continua a leggere →12 giorni di trekking nella valle del Kumbu, al cospetto delle montagne più alte del mondo, tra cultura e natura.
Continua a leggere →All’interno del ciclo di incontri “I Venerdì del CAI”, Simone Eydallin ci racconta le sue avventure
Continua a leggere →Nell’ambito delle serate culturali al bar Scacco Matto Gian Paolo Rovetto ci intratterrà sulle Montagne di Caporetto.
Continua a leggere →12 giorni di trekking nella valle del Kumbu, al cospetto delle montagne più alte del mondo, tra cultura e natura.
Continua a leggere →All’interno del ciclo di incontri “I Venerdì del CAI”, Marco Bersano Begey ci parla del rischio idrogeologico in Val di Susa e nel contesto alpino
Continua a leggere →All’interno del ciclo di incontri “I Venerdì del CAI”, la dottoressa Milena Ribotto ci parlerà del sistema immunitario, questo sconosciuto
Continua a leggere →All’interno del ciclo di incontri “I Venerdì del CAI”, scopriamo i segreti della miniera Garida di Coazza
Continua a leggere →All’interno del ciclo di incontri “I Venerdì del CAI”, incontro con la Scuola Guide Alpine Valsusa
Continua a leggere →Nella prima metà di aprile il CAI Bardonecchia ha effettuato un trekking in Nepal, nella valle del Khumbu, al cospetto degli dei, le montagne più alte del mondo. In 19 giorni abbiamo avuto modo di mettere alla prova le nostre capacità … Continua a leggere →
Dal 28 marzo al 30 aprile Maurizio Perron espone una collezione di fotografie sul tema del Ciclo dell’acqua. Dal congelamento dei fiumi artici al loro scioglimento, dalla costruzione dell’Icehotel e conseguente ritorno al fiume. Maurizio Perron, nato a Torino il … Continua a leggere →