16 febbraio 2025 – Ciaspolata V.ne Guiaud – col des Acles


Bella ciaspolata a col des Acles
Itinerario:
Dal parcheggio a q.1450circa vicino al primo campeggio saliamo in direzione sud costeggiando la pista di fondo fino ad intraprendere la strada che risale nel bosco il vallone del Giuad, passate le Grange omonime si prosegue per mulattiera fino al colle a quota 2200m circa.
Vasto panorama sulle cime della conca di Bardonecchia e di valle Stretta.
il ritorno, in base all’innevamento, avverrà attraverso il bosco fino al parcheggio
Materiale ed Abbigliamento:
Racchette da neve e bastoncini (obbligatori!), ghette copri caviglie. Obbligatori dispositivi di autosoccorso : artva – pala e sonda (possibilità di prestito)
Calzature e indumenti adeguate ai percorsi con neve, giacca a vento invernale e protezioni personali per mani, capo e occhi adatti al freddo intenso e ai riverberi solari. Cibo e bevande al sacco
Requisiti: Partecipazione gratuita aperta a tutti gli iscritti al CAI in regola con la quota associativa. I soci partecipanti devono essere autosufficienti ed in grado di affrontare le difficoltà del percorso proposto.
Ritrovo: Ore 08:30 primo parcheggio Pian del Colle
Quota partenza: 1450 mt Quota massima: 2200 mt circa
Dislivello: 750 mt circa
Difficoltà: Medio-bassa Esposizione: Nord – Nord-Ovest
Tempo di percorrenza: h.3,00 per la salita + 2:00 circa per il rientro
Prenotazioni: ENTRO IL GIORNO SABATO 15 FEBBRAIO 2025 TRAMITE E-MAIL scrivendo a: info@caibardonecchia.it indicando:
- nome e cognome
- CAI di appartenenza
- riferimento telefonico
Per motivi organizzativi ed assicurativi non possono essere accettate adesioni in assenza delle informazioni richieste.
Direttore di escursione: Ezio Boschiazzo (A.N.E.) tel. 335 590 7838 ezioboschiazzo@gmail.com
L’itinerario può essere annullato o cambiato dal direttore di gita in caso di meteo avverso o per insufficienti condizioni di sicurezza.