1 febbraio 2025 – Conferenza su Scialpinismo in Norvegia
Nell’ambito delle serate culturali del CAI al bar Scacco Matto di Sauze d’Oulx, proiezione su:
Continua a leggere →Nell’ambito delle serate culturali del CAI al bar Scacco Matto di Sauze d’Oulx, proiezione su:
Continua a leggere →Gita scialpinistica a Rocher de la Garde, sopra a Chateau Boulard Itinerario:da Chateau q. 1387 mt si risalgono le vecchie piste abbandonate per Rocher de la Garde q. 2228 mt. Da qui discesa su stesso percorso di salita Materiale ed … Continua a leggere →
Anche quest’anno la tradizionale traversata scialpinistica da Val Frejus a Bardonecchia:
Continua a leggere →E’ stata creata una nuova sezione del sito nella quale è reperibile documentazione che può essere utile per i soci.Trovate la nuova pagina nel menu. Al momento sono presenti documenti relativi ai seminari tenutisi in associazione all’attività sullo scialpinismo.La sezione … Continua a leggere →
Bella ciaspolata nell’area di Bardonecchia Itinerario: L’escursione inizia dall’area di parcheggio a q.1900 circa in località “Fregiusia” o detta comunemente dei “bacini”; saliamo direttamente attraverso il bosco fino ad incrociare la strada che porta verso il forte Foens e che … Continua a leggere →
Conoscere la meteorologia per frequentare la montagna e per organizzare escursioni in ambiente innevato: Qui trovate la documentazione presentata al seminario
Continua a leggere →Bella ciaspolata nell’area di Bardonecchia Itinerario: L’itinerario proposto è una relativamente breve passeggiata che ci mette a contatto con la intimità della vita animale e vegetale del bosco nella stagione invernale. Si inizia dal parcheggio vicino alla sbarra di confine … Continua a leggere →
Gita scialpinistica alla Crete de l’Echaillon nella valle di Nevache Itinerario: Da Cesana raggiungiamo in auto Nevache da qua, sci ai piedi, risaliamo la strada forestale che porta a Chalet de Lacou. Pochi metri passati gli chalet si discende a … Continua a leggere →